Page 75 - Rivista Novembre 2021
P. 75
2 ª
Matematica
FASE della CONCLUSIONE si sommano i numeri nei due riquadri
in basso, mentre per ottenere uno dei
Piramidi di numeri numeri sottostanti si procede all’in-
Per rafforzare il concetto acquisito di- verso, sottraendo dal numero in alto
segniamo sulla lavagna una piccola pi- uno dei due in basso. Proponiamo al-
ramide come quella della figura n. 2. tri esempi da svolgere collettivamente
Dopo aver eseguito l’operazione, chie- e, in seguito, distribuiamo, come la-
FIGURA n. 2
diamo: voro individuale l’attività n. 1. Infine,
4 Come possiamo trovare il numero 38 consegniamo due cruciverba matema-
dei jeans, sapendo il totale dei capi tici (scaricabili dal sito
……… 23
di abbigliamento e il numero delle mygulliver.it, Nuovo Gulli-
magliette? ver News a.s. 2021-22), in
Eliminiamo con le X i disegni delle Chiediamo ai bambini di ipotizzare cui si dovranno completare gli schemi
magliette e constatiamo che per ri- come ricavare il numero mancante. proposti tramite lo svolgimento delle
spondere alla domanda è necessario Accogliamo le loro risposte e, se non operazioni, e distribuiamo la scheda
eseguire una sottrazione. Facciamo dovesse emergere, diciamo che il nu- n. 4, che presenta una situazione non
notare ai bambini che i numeri coin- mero da ricavare sarà quello che som- nota: gli alunni dovranno svolgere
volti sono sempre i soliti tre, ma che mato a 23 dà come risultato 38 (15). delle operazioni inverse in base agli
l’operazione rispetto a prima è cam- Procediamo quindi scrivendo sulla la- elementi a disposizione.
biata. L’addizione e la sottrazione sono vagna la sottrazione 38 – 23 = 15 e
quindi legate da una relazione che completando l’esercizio. Facciamo
fa sì che partendo da un numero si notare il funzionamento della pira-
arrivi all’altro e viceversa. Facciamo mide: per ottenere il risultato in cima
copiare sul quaderno quello che ab-
ATTIVITÀ n. 1
biamo scritto sulla lavagna, conclu- Completa le piramidi con i numeri mancanti.
dendo con lo schema dell’operazione
……… 54 ………
inversa (v. figura n. 1). Sotto, faremo
scrivere la regola: “L’addizione e la 36 13 27 ……… 12 23
sottrazione sono operazioni inverse”. 37 44 56
FIGURA n. 1 29 ……… 13 ……… 25 ………
+ 9
……… ……… 92
5 14
9 23 81 15 17 ………
– 9
per il RECUPERO per il POTENZIAMENTO
Supportiamo i bambini nella costruzione di un Prepariamo in anticipo un mazzo di carte in formato
lapbook sull’addizione e sulla sottrazione, che sarà A5, ognuna raffigurante dei raggruppamenti come
poi completato il prossimo mese con l’inserimento quelli realizzati nel percorso. Organizziamo i bam-
delle nozioni sulle proprietà. Seguiamo le bini a coppie e chiediamo loro di estrarre una carta:
istruzioni e utilizziamo i materiali scarica- il primo componente dovrà inventare una situazione-
bili dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver problema basata sui disegni proposti, il secondo dovrà
News a.s. 2021-22. inventare un’ulteriore domanda per la cui risoluzione
sia necessario svolgere l’operazione inversa.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 73