Page 151 - Rivista Novembre 2021
P. 151
5 ª
Storia
Una nuova forma di far comprendere l’unicità della storia vitiamo ciascuno a ideare un mo-
governo di ogni colonia, prevediamo un mo- dello sostenibile di salvaguardia di
Introduciamo l’organizzazione poli- mento di approfondimento in cui i ra- un sito archeologico della Magna
tica delle colonie dicendo: gazzi, scegliendo una delle città no- Grecia, prevedendo anche la par-
3 Se da un punto di vista economico minate in precedenza, cercheranno tecipazione dei cittadini in quanto
e culturale queste città videro un informazioni sull’avvicendarsi dei go- custodi di bellezza.
grande sviluppo, per quanto ri- verni e delle fazioni. Consegniamo in
guarda la politica, vista la loro am- copia l’attività n. 3 e, come strumento
pia autonomia rispetto alla madre- di verifica, distribuiamo la scheda n. 3. FASE della CONCLUSIONE
patria, regnava l’instabilità.
Domandiamo ai ragazzi: UN’IDEA IN PIÙ Personaggi a confronto
4 Quali sono le forme di governo tra- Diciamo che le colonie, poiché rap-
dizionalmente connesse ad Atene e Organizziamo, in collaborazione presentavano un bacino di sviluppo
Sparta? (Democrazia e oligarchia) con l’insegnante di Geografia, un culturale consistente, hanno ospitato
Aggiungiamo che nelle colonie si sus- laboratorio volto a comprendere studiosi e filosofi illustri. Introduciamo
seguì alla democrazia e all’oligarchia l’importanza della tutela sosteni- quindi le figure dello scienziato di Si-
un altro tipo di governo: la tirannide. bile dei beni culturali, di concerto racusa Archimede e del filosofo di
4 Sapete cosa vuol dire “tirannide”? con gli obiettivi dell’Agenda 2030, Samo Pitagora leggendo le loro bio-
Accogliamo le risposte e conduciamo considerando anche che le proble- grafie (scaricabili dal sito
gli alunni a comprendere che la ti- matiche sottolineate dall’Agenda mygulliver.it, Nuovo Gulli-
rannide consiste nell’accentramento contribuiscono spesso all’incuria ver News a.s. 2021-22) in
dei poteri in un’unica persona e che del patrimonio culturale materiale. cui verità e leggenda si mescolano.
può assumere connotati violenti. Per Formiamo quindi dei gruppi e in- Distribuiamo, poi, un’attività scarica-
bile dal sito mygulliver.it,
ATTIVITÀ n. 3
Nuovo Gulliver News a.s.
1. Collega con una freccia ogni immagine alla descrizione corrispondente.
2021-22. Stimoliamo i ra-
gazzi a condurre delle ricerche per
È il teatro di origine greca più grande della Sicilia.
Ha una forma semicircolare e concava. È diviso in tre individuare le regole della scuola pi-
parti: la cavea, la scena e l’orchestra. tagorica (ad esempio, che gli allievi
dovevano trasferirsi a vivere nella
Le colonie avevano una struttura simile a quella della scuola o che gli insegnamenti di Pita-
madrepatria. Erano circondate da due cinta di mura: la gora non potevano essere contestati o
prima circondava l’intera polis, la seconda l’acropoli. messi in discussione): una scuola
molto diversa da quella attuale!
Utilizziamo come strumento di veri-
Il tempio della Concordia si trova lungo la Via Sacra.
Eretto verso il V secolo, è uno dei templi in miglior fica la scheda n. 4 in cui è presente
stato di conservazione dell’antichità greca. una situazione non nota (i ragazzi do-
vranno scegliere informazioni relative
2. Collega ogni termine alla definizione corrispondente.
all’epoca della colonizzazione a par-
Il potere è in mano a una sola persona che prende le tire dalla presentazione di personaggi
DEMOCRAZIA decisioni e detiene quindi un potere assoluto. illustri del periodo).
Il potere è condiviso da tutti i cittadini, che possono
TIRANNIDE votare le leggi ed esprimere il proprio parere sulle
decisioni.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 149