Page 32 - Nuovo Gulliver News Marzo 2022 - Rivista
        P. 32
     ITALIANO                                      1
                                                                                                              ª
                                                       di Sonia Sonia FIORENTINO FIORENTINO e Silvia Silvia SARTORISARTORI
                               Storie: mondi di
            informazioni da catturare
            TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE                  COMPRENSIONE DEL TESTO:
            L’alunno:                                                   LE INFORMAZIONI ESPLICITE
            •  ascolta e comprende semplici testi orali “diretti”, cogliendone
              l’argomento generale e le principali informazioni esplicite;
            •  legge semplici testi comprendendone il senso globale.
                                                                                      Il corsivo
            OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
            •  Leggere e comprendere.
            •  Riflettere sulla lingua, conoscere e rispettare le regole gram-
              maticali.                                                             Il nome proprio
            OBIETTIVI SPECIFICI
            •  Individuare le informazioni esplicite.
            •  Distinguere il nome comune dal nome proprio.                           L’accento
            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
            Inglese: puppies.                                                       Le informazioni
                                                                                   esplicite nel testo
           FASE dell’ATTIVAZIONE            sul cartoncino in loro possesso. Sup-  nomi propri e vanno scritti sempre
                                            portiamoli nell’operazione affinché   con la prima lettera maiuscola.
           Una strana scrittura: il         arrivino a capire che si tratta di nomi;   Dopodiché, ridistribuiamo i cartoncini
        corsivo                             a questo punto, riprendendo quanto   per fare in modo che ogni bambino ab-
        Introduciamo il corsivo con un’attività   affrontato nel mese di dicembre (v.   bia quello con il proprio nome (senza
        ludica. Procuriamoci tanti cartoncini   Nuovo Gulliver News n. 227), chie-  svelarglielo) e cerchiamo insieme a
        quanti sono gli alunni e tracciamovi un   diamo agli alunni che tipo di nomi   ciascuno somiglianze tra le lettere
        rigo come binario nel quale scrivere   conoscono già invitandoli a fare un   che ha davanti e i grafemi in stampato
        in corsivo il nome dei bambini della   esempio. Successivamente, poniamo   maiuscolo che già conosce bene. Poi,
        classe, uno su ogni cartellino.     la seguente domanda:                invitiamo ognuno a leggere il nome ri-
        Distribuiamo i cartoncini in maniera   4   Le lettere che compongono i nomi   portato (a questo punto, si accorgerà
        casuale e chiediamo agli alunni di    sui cartoncini hanno tutte la stessa   che si tratta del suo) e, dopo avergli
        osservare quanto scritto, quindi chie-  grandezza?                      consegnato un cartoncino con il rigo
        diamo:                              Esortiamo gli alunni a osservare atten-  già tracciato, chiediamogli di provare
        4   Secondo voi, si può leggere questa   tamente la scritta prima di rispondere   a ricopiarlo.
          scritta?                          e, se non dovesse emergere spontane-
        4   Ci sono delle lettere che assomi-  amente, facciamo notare che i nomi
          gliano a quelle che già conosciamo?   riprodotti sulle tessere iniziano tutti   FASE dello SVILUPPO
        Dopo aver fatto tutte le considerazioni   con una lettera “più grande” delle
        possibili, esortiamo i bambini a pro-  altre.                              Gioco in corsivo
        vare a leggere quello che c’è scritto   Diciamo, quindi, che questi sono   Per rafforzare il riconoscimento delle
                                                                     NUOVO        NEWS n. 230 marzo 2022    31





