Page 8 - DEMO Nuovo Gulliver News Aprile 2022 - Classe 3
P. 8
ALUNNO: ........................................................................................ CLASSE: .........................................................................................
DATA: ................................................................................................... TEMPO DI ESECUZIONE: 20 minuti
1 Leggi il testo ed esegui le richieste.
Tutti sanno che le piramidi si trovano in Egitto e che erano le tombe dei
faraoni. Non tutti sanno che anche a Roma sono state costruite delle piramidi.
Questo vuol dire che a Roma regnavano i faraoni? No, le cose sono andate
diversamente. Quando i Romani conquistarono l’Egitto, ebbero modo
di ammirare le piramidi e trovarono che farsi costruire un sepolcro così
monumentale era una bella idea. Non sappiamo quante piramidi ci fossero
nella Roma antica. Di certo due si trovavano, una accanto all’altra, nel luogo
della città che ora si chiama Piazza del Popolo (al loro posto adesso ci sono
due chiese), un’altra era in via della Conciliazione, e anche questa è stata
distrutta. Esiste ancora la Piramide Cestia, chiamata così per il nome del suo
proprietario, Caio Cestio. È un edificio a pianta quadrata, alto 36 metri e
rivestito di lastre di marmo. Su una delle facciate si trova un’iscrizione: ci dice
che, per volontà di Cestio, i lavori di costruzione dovevano durare al massimo
330 giorni, altrimenti i suoi figli non avrebbero ricevuto nulla in eredità. La
Piramide Cestia è stata restaurata nel 2012. I lavori sono durati tre anni e ora ITALIANO cl. 3 a Scheda n. 1
è visitabile, ma solo con prenotazione obbligatoria e acquisto del biglietto
online.
(Galvan N.)
1.1 Che cosa si potrebbe scrivere al posto di “Non tutti sanno che anche a
Roma...” senza cambiare il significato della frase?
A. � Solo alcuni sanno che. B. � Nessuno sa che. C. � Ognuno sa che.
1.2 Nel testo è scritto che per visitare la piramide la prenotazione è obbligatoria
e si deve acquistare il biglietto online. Questo significa che... VERSO LE PROVE INVALSI
A. � devi avere il biglietto quando vai a visitarla e devi prenotare la visita.
B. � basta prenotare la visita, puoi comprare il biglietto quando arrivi lì.
C. � puoi scegliere se prenotare o no la visita e comprare un biglietto
senza data.
REGISTRAZIONE ESITI N. risposte esatte: .................... N. risposte errate/non completate: ....................
Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.