Page 34 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe4
P. 34
Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – ACCOGLIENZA
4 STEP 3
ª
La pietra magica
(Terza parte)
Quando tutti e quattro raggiungono la cima della ziggurat, si guardano in-
torno stupiti dalla bellezza del paesaggio immerso nella luce rosa dell’alba. I
due fiumi sono davvero larghi, scorrono con calma apparente, nessun ponte
offusca la loro bellezza. La città, con le viuzze strette e le case curate, è tanto
bella da sembrare quasi finta. Tutti ne sono conquistati. Tutti tranne Elisa:
«Io ho fame, ho una fame da lupo e vorrei scendere da qui. Ma non so come
fare».
«Ce l’hai ancora il sasso con la scritta magica?» chiede Bianca, e alla rispo-
sta affermativa dell’amica suggerisce: «Strofinalo ancora».
Con mano impaziente Elisa si fruga nella tasca dei pantaloncini, trova il
sasso e lo sfrega guardando verso Est. Un turbine di vento, accompagnato
dal rombo di tuono, avvolge i bambini che si ritrovano, dopo pochi minuti di
vorticose giravolte, su un tappeto di piccoli fiori bianchi e rosa, all’ombra di
tanti alberi di ciliegio.
Ancora una volta i quattro amici si chiedono stupiti: «Dove siamo finiti?».
L’arrivo di due ragazze in kimono, che gentilmente si inchinano nel saluto
rituale, fornisce un indizio importante a Matteo, appassionato di geografia:
«Siamo in Giappone! Elisa, se hai ancora fame dovrai imparare a usare le
bacchette per mangiare, perché in questo Paese non si usano le forchette».
Gli amici si alzano sistemandosi i pantaloni e le magliette e si inchinano an-
che loro davanti alle ragazze in kimono. Una di loro estrae da una manica
dell’abito tradizionale che indossa un foglio di carta di riso, leggero e quasi
trasparente, con una scritta stranissima in inchiostro nero!
«Chi lo capisce è bravo!» sbuffa Elisa.
L’arrivo di un vecchio signore aiuta a chiarire la situazione: «Io parlo la vo-
stra lingua. Oggi qui in Giappone è “Hanami”, la festa per la fioritura dei ci-
© Edizioni Didattiche Gulliver
© Edizioni Didattiche Gulliver