Page 63 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe2
P. 63
Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – ACCOGLIENZA
2 STEP 4
ª
La città dalla lunga treccia
(Quarta parte)
La treccia di fili riesce benissimo, ma una volta finita i tre bambini non sanno
per cosa potrebbe essere utile.
Edo, che ha sempre paura di perdersi, ha un’idea: «Potrebbe segnare il per-
corso dal porto fino alla piazza, così chi arriva con la nave saprebbe che
strada seguire per arrivare alla gelateria e prendere un gelato».
«Ottima idea!» esclamano Mario e Lulù. «Ma è troppo corta.»
Pensa e ripensa i bambini decidono di chiedere aiuto agli abitanti dell’isola
e, porta dopo porta, spiegano a tutti il loro progetto domandando a ciascuno
una treccia. Gli abitanti accettano con entusiasmo e in breve tante, tante,
tante trecce colorate si accumulano in ogni angolo dell’isola. Lulù si occupa
di annodarle l’una all’altra mentre Mario e Edo sistemano la lunga treccia
lungo il percorso che dal porto arriva alla piccola piazza dell’isola.
Che bello! Tutti gli abitanti dell’isola hanno partecipato al progetto e così, per
celebrare l’evento, organizzano una grande festa in piazza. La città in poco
tempo diventa famosa dappertutto per via della grande treccia colorata che
la attraversa. Se provate a chiedere in giro, qualcuno, di certo, vi racconterà
la storia della “città dalla lunga treccia”. Tuttavia, adesso, la conoscete già…
(Mauri G.)
© Edizioni Didattiche Gulliver