Page 17 - d. Percorsi e Schede - Storia - CL4 - Prove d'ingresso - MyGulliver
P. 17
UN FALCETTO, Storia 4 a
TANTE INFORMAZIONI! scheda n. 2
Osserva l’immagine della fonte e completa la scheda di analisi.
Falcetto Neolitico, Oggetto: Falcetto per la coltivazione.
conservato al museo Tipo di fonte: Materiale.
Quintana (Germania)
Periodo: Neolitico.
Il falcetto ha la forma di
Breve descrizione: mezzaluna ed ha una parte
appuntita, che doveva servire
per tagliare le piante.
Materiali di cui è Legno, pietre e ossa.
fatto:
tratta da wikipedia.org Serviva per tagliare le piante da
A cosa serviva: raccogliere.
Per ciascuna domanda, indica con una X quali informazioni puoi
ricavare dalla precedente fonte.
• Quale attività venivano svolte con il falcetto?
q La pesca nei fiumi.
q La raccolta di cereali.
q La raccolta di bacche e radici.
• Osservandolo, quali informazioni possiamo dedurre sulle tecnologie del
Neolitico?
q Che gli uomini del Neolitico erano in grado di scheggiare la pietra.
q Che gli uomini del Neolitico erano in grado di fondere i metalli.
q Che gli uomini del Neolitico erano in grado di unire elementi fatti con
materiali diversi.
• Chi poteva utilizzare il falcetto?
q I cacciatori e i raccoglitori del Paleolitico.
q Gli agricoltori del Neolitico.
ABILITÀ: ricava informazioni da una fonte.
Elisa Ferrero © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 75