Page 7 - b. Percorsi e Schede - Italiano - CL4 - Prove d'ingresso - MyGulliver
P. 7
4 Italiano
ª
scheda n. 2
IN CERCA DI AMICI
Leggi il testo ed esegui le richieste.
Il riccio era convinto che, in poco tempo, si sarebbe trovato un bel po’ di amici…
già aveva un’idea su come fare. «Tutti i maschi del mondo giocano a calcio!» si era
detto Fabriccio. «Entrerò anch’io in una squadra e avrò tanti amici.» Aveva trovato
il campo di calcio e c’era un ghiro vicino alla linea laterale: «Scusa, si gioca a calcio
qui?». Il ghiro aveva fatto la grandissima fatica di togliersi la coda dagli occhi e di
aprirne uno: «Come dici?». «Volevo sapere se su questo campo si gioca a calcio»,
aveva risposto Fabriccio. «No, su questo campo si nuota!» aveva detto il ghiro…
(rid. e ad. da Mauri G., Fabriccio in Macedonia di animali, Edizioni Didattiche Gulliver)
1. Leggi ogni affermazione e indica se è vera (V) o falsa (F).
Questo testo racconta… V F
la storia di un riccio che vuole fare il calciatore.
la storia di un riccio che vorrebbe avere un’amica.
la storia di un riccio in cerca di amici.
la storia di un riccio che desidera entrare in una squadra.
la storia di un riccio cieco.
2. Completa con le informazioni che puoi ricavare dal testo.
• Giocare a calcio permette di fare amicizia perché ............................................................................................
• Fabriccio chiede al ghiro ....................................................................................................................................................................................
• Il ghiro risponde che ...................................................................................................................................................................................................
3. Perché il ghiro fatica ad aprire gli occhi?
............................................................................................................................................................................................................................................................................
4. Indica con una X il completamento corretto.
Il ghiro risponde che sul campo si nuota perché…
vuole prendere in giro Fabriccio.
non sa come è fatto un campo da calcio.
non sa che per nuotare ci vuole l’acqua.
ABILITÀ: ricava informazioni da un testo letto in autonomia.
114 Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.