Page 3 - Demo Maxi Gulliver CL3 - Italiano- Sintassi
        P. 3
     verifica
           5   Leggi il testo e, in ciascuna frase, circonda il soggetto.
          La talpa, animale strano e non propriamente bello, ha il pelo corto e scuro. Il suo
          muso è a forma di cono, con molte vibrisse. Quasi totalmente nascosti dal pelo,
          gli occhi non le servono a molto. Piccole ma potenti, le orecchie sono sensibili ai
          rumori e agli ultrasuoni.
           6   Stabilisci se il soggetto è espresso o sottinteso, scrivendolo nella
          rispettiva colonna, come nell’esempio.
                                                                             ESPRESSO           SOTTINTESO
          A scuola ci comportiamo bene.                                                               noi
          Al mattino presto i cani si misero ad abbaiare.
          Strappò tutte le erbacce dal giardino.
          Non avevo mai pensato di insegnare a scrivere a
          qualcuno: ero stata sempre quella che imparava.
          Quando Antonio era un bambino, viveva in Sicilia.
          Le favole piacciono ai bambini.
          Firmarono il bigliettino di auguri usando le penne
          colorate.
           7   Sottolinea  i  predicati,  classifcali  in  PV  (predicati  verbali)  e  PN
          (predicati nominali).
          a.  Luigia ha preparato l’insalata di patate.                                           ..................................
          b.  I panda sono animali protetti.                                                      ..................................
          c.  La Sardegna è raggiungibile con il traghetto e con l’aereo.                         ..................................
          d.  Il Marsili è un vulcano sottomarino.                                                ..................................
          e.  Le rose profumano l’aria.                                                           ..................................
           8   Sottolinea  in  rosso  il  soggetto,  in  verde  il  predicato  verbale  e  in
          arancio il predicato nominale.
          a. Allungato sul tappeto della sua camera, Aldo legge un fumetto.
          b. La memoria, nelle persone molto anziane, è imprecisa.
          c. La cucina italiana è ricca di piatti sani e saporiti.
          d. Dopo un volo lungo migliaia di chilometri, le rondini tornano al loro nido.
                                                                                                                85
   CLASSE 3_Maxi Gulliver ITA_RISTAMPA 3_2016.indd   85                                                        08/08/17   15:04





