Page 21 - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2022 - Classe 1
        P. 21
     1
                                                                                                               ª
        A mano a mano che i bambini cominciano a identificarsi tra loro,
        possiamo applicare una variazione: prima di lanciare la palla si
        dovrà pronunciare il nome del compagno a cui la si vuole tirare.
             L’IMPORTANZA  DI CHIAMARSI…
        Educazione Civica, Italiano
        Rimaniamo seduti in cerchio e domandiamo agli alunni:
          4   Secondo voi, perché tutti abbiamo un nome?
          4   Vi ricordate come piccolo riccio si presenta agli altri animali?
          4   Voi che cosa dite quando vi presentate a qualcuno che non
              avete mai visto?
        Durante la conversazione, guidiamo i bambini a riconoscere che è
        fondamentale avere un nome perché fa parte della nostra identità.
        Senza un nome saremmo solo “persone”, “adulti”, “bambini”…
        proprio come il protagonista della storia che si presenta agli altri
        solo come un riccio.
        Diciamo agli alunni che esiste un documento molto importante
        chiamato Carta dei diritti dei bambini e delle bambine (Conven-
        zione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) in cui è pre-
        sente un articolo (il settimo) in cui si afferma che:
                                               TUTTI I BAMBINI
                                               HANNO DIRITTO
                                                 AD AVERE UN
                                                     NOME.
                                                                                                            21
                                                                 NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
     	
