Page 15 - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2022 - Classe 1
        P. 15
     1
                                                                                                               ª
        Diciamo agli alunni che i cerchi sono i sassi di un ruscello: loro de-
        vono saltare da un sasso all’altro per raggiungere la sponda op-
        posta, proprio come fa la rana Vera nel racconto.
        Alla partenza il primo componente di ogni fila inizia a saltare nel
        cerchio più vicino, poi via via negli altri, facendo attenzione a non
        cadere nel ruscello e a non saltare sul sasso già occupato dalla
        rana della squadra avversaria; se cade in “acqua” deve ricomin-
        ciare dall’inizio. Solo quando il componente di una squadra arriva
        alla sponda opposta, può partire quello dopo di lui.
        Vincerà il team che termina per primo.
        3    Percorso n. 3 – La talpa
        Predisponiamo un percorso a ostacoli utilizzando palloni, cerchi,
        birilli, ecc. Prima di iniziare l’attività, chiediamo ai bambini se ri-
        cordano quale animale della storia scava gallerie nel terreno e, se
        necessario, rileggiamo la relativa parte del brano.
        Quindi, chiediamo:
          4   Sapete com’è fatta una talpa e dove vive?
        Guidiamo gli interventi per far emergere che la talpa vive sotto
        terra, è cieca e si muove grazie al suo udito. A questo punto,
        organizziamo la classe a coppie: un componente sarà la talpa
        e l’altro la guida. Bendiamo le talpe e diamo avvio all’attività:
        un bambino-talpa alla volta dovrà effettuare il percorso se-
        guendo le indicazioni della guida, la quale, senza toccare il
        compagno, potrà dargli solo “comandi” vocali per fargli evi-
        tare gli ostacoli.
                                                                                                            15
                                                                 NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
     	
