Page 3 - Nuovo Gulliver News Settembre 2024 - Rivista Classe 5 - Demo Storia
P. 3

Storia
                                                       CLASSE  5 a






           Non solo dèi

        Per introdurre l’argomento legato alle divinità greche, scriviamo sulla

        lavagna le parole dèi, semidei, eroi, ninfe, muse, poi chiediamo agli

        alunni quale pensano che sia il loro significato. Dopo aver accolto le

        risposte, esplicitiamo che per i Greci dell’antichità esistevano non solo

        gli dèi, ma anche i semidei, figli di un dio e una donna o di una dea

        e un uomo, gli eroi, uomini dotati di qualità straordinarie, le ninfe,

        entità che proteggevano i boschi e le acque, e le muse, custodi delle

        arti. Precisiamo che a differenza degli dèi, i semidei e gli eroi non

        erano immortali.




           In cima all’Olimpo

        Consegniamo agli alunni, radunati in piccoli gruppi, il testo della fi-

        gura n. 1 con la richiesta di leggerlo; poi invitiamo ogni team a sce-

        gliere due o tre dèi e a realizzarne le carte d’identità (per un modello

        v. figura n. 2), eventualmente integrando le informazioni con quelle

        presenti nel libro in adozione.



                                                      FIGURA n. 1                               Parte n.1
            Molti erano gli dèi adorati dai Greci. Essi avevano sembianze umane ed
            erano molto simili agli uomini anche nel comportamento. A differenza

            di questi ultimi erano però immortali. La maggior parte viveva sull’O-
            limpo, la montagna più imponente della Grecia.
            Zeus era il dio più importante, padre di tutti gli dèi e degli uomini. Era

            colui che si occupava di fare giustizia. Puniva i malvagi e mostrava la
            sua volontà scagliando fulmini sulla Terra. Il suo animale sacro era l’a-
            quila. Zeus era sposato con Era che aveva il compito di proteggere le
            famiglie, in particolare le donne e i nascituri.
            Ermes era il messaggero degli dèi e proteggeva i viaggiatori; era rappre-

            sentato con le ali ai piedi, segno della velocità con cui svolgeva il suo
            compito.
            Apollo era il dio del Sole, della poesia e della musica, protettore e ispi-

            ratore di tutti gli artisti.





                                     NUOVO        NEWS      2        n. 251 settembre 2024
   1   2   3   4   5   6   7   8