Page 10 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Rivista Classe 4 -Demo
P. 10

GEOGRAFIA                                            4
                                                                                                           ª


                                                                        di di  ElenaElena MASON MASON






                     L’Italia e i suoi fiumi








                                              L’ITALIA DEI FIUMI


                                      Somiglianze tra le terre che si affacciano sul Mar Mediterraneo


                                            Il Mar Mediterraneo e le attività umane in Italia

                                         Le caratteristiche delle coste italiane e leisole italiane

        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.



        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere e descrivere ambienti e paesaggi geografici.
        • Interpretare carte geografiche e tematiche.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Osservare ed esplorare il territorio, individuando gli elementi fisici e l’inte-
          razione con le attività dell’uomo.

        • Desumere informazioni geografiche da una pluralità di fonti.
        • Leggere carte geografiche e cogliere le principali relazioni di interdipendenza
          tra elementi naturali e antropici.
        •
        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Storia: le civiltà del Mediterraneo (Fenici, Micenei, Cretesi…).
        Matematica: tipologie di grafico.
                                                               Geografi  a
                                                                                           scheda n. 3
                                                               scheda n. 1  4 ª  Geografi  a  4 ª  Geografi  a  4 ª  Geografi  a  4 ª
                                                                                                          scheda n. 4
                                                                              scheda n. 2
                                                       UN MARE CHE UNISCE  AREE COSTIERE E TURISMO  LE COSTE ITALIANE  ISOLE D’ITALIA
                                                        Colora sul planisfero il Mar Mediterraneo.   Osserva il grafico e rispondi con una X X alle domande.   Osserva le immagini e collegale al luogo corrispondente sulla carta. Scrivi    Completa il testo con le parole del riquadro.
                                                                                   poi per ciascuna una breve didascalia.
                                                                         900 Produzione di rifiuti urbani per regione. Anno 2019 (chilogrammi per abitanti)  traghetti – Sardegna – persone – flora – mare – abitate –
                                                                         800  Zone costiere  Zone non costiere  terra – Sicilia – fauna – isole – stretto
                                                                         700         © Wikimedia.org
                                                                         600
                                                                         500
                                                                         400                  © Wikimedia.org  L’isola è una porzione di ……………………………………………… completamente circondata dal
                                                                         300                     ………………………………………………. Nei mari italiani vi sono più di ottocento  ………………………………………………. Le
                                                                         200
                                                                         100 0  Liguria  Veneto  Lazio  Fonte: Ispra  ……………………………………………  due maggiori sono la Sicilia e la  ………………………………………………. La  ……………………………………………… è separata
                                                                          Friuli-Venezia Giulia
           Le schede operative citate                                1. Perché le zone costiere hanno una maggiore produzione di rifiuti?  ……………………………………………  ……………………………………………  mediterranee sono protette e vivono indisturbate. La maggior parte delle
                                                                                                 di Messina”.
                                                                            Puglia
                                                                            Campania
                                                                            Molise
                                                                             Basilicata
                                                                              Sardegna
                                                                             Sicilia
                                                                             Calabria
                                                                           Toscana
                                                                          Emilia-Romagna
                                                                           Marche
                                                                           Abruzzo
                                                                                                 dall’Italia solo da un piccolissimo tratto di mare chiamato “………………………………………………
                                                                                   ……………………………………………
                                                                                                 Non tutte le isole più piccole sono ………………………………………………. Molte costituiscono
                                                                                     © Wikimedia.org
                                                                                            ……………………………………………
                                                         Indica con una X X gli elementi comuni alle terre che si affacciano sul Me-
                                                                                            ……………………………………………
                                                                                                 un patrimonio naturale, dove la  ……………………………………………… e la  ………………………………………………
                                                                       Perché sulla costa ci sono attività con più sprechi.
                                                       diterraneo.   Clima.   Perché la costa è meno abitata.  isole sono collegate all’Italia tramite un servizio di ……………………………………………… e navi che
                                                                                                 trasportano ……………………………………………… e merci.
                                                        Numero di abitanti di ogni regione.
                                                                       Perché le zone costiere sono più popolate e ospitano più attività.
                                                                Lingua.
           nel percorso sono visualizzabili             Prodotti agro-alimentari.    Leggi dello Stato.  2. Quali possono essere le difficoltà causate dal turismo di massa?  ……………………………………………  carta.  Scrivi in ogni quadratino il numero che indica la posizione dell’isola sulla
                                                                Elementi architettonici.
                                                        Storia antica e cultura.
                                                                                   ……………………………………………
                                                                      persone.
                                                                                   ……………………………………………
                                                        Caratteristiche fisiche delle coste.
                                                                       Molti turisti hanno bisogno di servizi e necessitano del lavoro di troppe
                                                         Indica con una X X se ogni affermazione è vera (V V) o falsa (F F). Poi modifica
                                                                       Un grande numero di turisti causa difficoltà nella gestione dei rifiuti, del
                                                       quelle false in modo che risultino vere.  VF    Molti turisti rovinano sicuramente le bellezze naturali del territorio.   Collega ogni affermazione alla costa italiana corrispondente.   Capri
                                                                      traffico e dei trasporti e nell’organizzazione dei servizi.
           in anteprima cliccando sul                   Tutti e cinque i continenti si affacciano sul Mediterraneo.    3. Perché le zone costiere dell’Emilia-Romagna producono molti rifiuti?  Vi si trova l’Isola   ORIENTALE  È prevalentemente   3  1   Isola d’Elba
                                                                                                          Sardegna
                                                        Il Mediterraneo è un mare quasi chiuso fra le terre e facilmente
                                                                      Perché non c’è la raccolta differenziata.
                                                                                         COSTA
                                                                                            alta e rocciosa.
                                                                                    di Capri.
                                                        navigabile.
                                                                      Perché i rifiuti sono la conseguenza delle lavorazioni artigianali emiliane.
                                                                      turisti.
                                                        I trasporti e il commercio marittimo coinvolgono solo chi lavora nei
                                                                      Perché sono un’area molto popolata e accolgono un grande numero di
                                                        porti e i marinai.    4. Perché non sono citate tutte le regioni italiane?   COSTA   Vi si trova la più   2  4   Isole Tremiti
                                                        Le migrazioni favoriscono gli scambi tra culture diverse.
                                                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................   Sono presenti solo le regioni che producono più rifiuti.  È caratterizzata   OCCIDENTALE  grande laguna    Lampedusa
                                                                                            d’Italia, creata dal
                                                                                    da un mare poco
                                                                                            delta del Po.
           collegamento presente nell’ebook,            ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................  COSA VERIFICARE: interpreta dati statistici e deduce da essi informazioni sul territorio.  profondo.  Elena Mason © Edi
                                                                                                    5
                                                                      È uno studio sulle aree costiere: le regioni assenti non hanno il mare.
                                                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                        COSA VERIFICARE:  individua  in  una  carta  il  Mar  Mediterraneo  e  conosce  le  caratteristiche  dei
                                                                                    COSA VERIFICARE: colloca su una carta muta immagini di coste italiane in base alle conformazioni
                                                                      Le regioni assenti non adottano la raccolta differenziata dei rifiuti.
                                                        territori che vi si affacciano; individua la stretta relazione fra il mare e le attività umane.
                                                                                    osservate; riconosce le caratteristiche delle coste orientali e occidentali italiane.
                                                                Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                 Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                     Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           nelle ultime pagine dello stesso
           sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 238 febbraio 2023   1
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15